Monthly Archives: maggio 2016
PLAYOUT G3: La serie arriva all’Einaudi. Venerdì ingresso libero
L’Allmag PMS Basketball prepara Gara 3 Playout contro la All Food Fiorentina Basket cercando la concentrazione necessaria alla vigilia di una partita così importante: il vantaggio per 2-0 maturato grazie alla doppia vittoria ottenuta in trasferta a Firenze ha certamente caricato l’ambiente, consapevole in ogni caso che per ottenere la terza vittoria, che significherebbe salvezza, l’Allmag dovrà sudare parecchio. L’andamento del match in gara 2 ha evidenziato come la differenza tra le due squadre l’abbiano fatta i particolari e la gestione degli ultimi minuti di gioco: per 40 lunghissimi minuti le due squadre hanno lottato possesso su possesso, non riuscendo mai a staccare gli avversari e regalando alcuni duelli individuali di grande interesse.
Il reparto esterni di Firenze ha dimostrato in questa stagione di non avere nulla da invidiare a formazioni di alta classifica: Tourè, Lasagni, Caroli e Bianchi sono in grado di tenere sotto scacco qualunque difesa, mentre Di Giacomo ha usufruito della pericolosità sul perimetro dei compagni trovando spazio nel verniciato e mettendo in difficoltà i lunghi gialloblù.
TORINO BATTE PESARO E SI SALVA NELLA BOLGIA DEL PALARUFFINI
Partita dalla fondamentale importanza, l’ultima di serie A Beko 2015/2016 di “regular season” per la Manital Torino, chiamata alla vittoria per sperare nella permanenza nella massima serie, dopo 22 anni di assenza e al termine di un campionato a dir poco travagliato. Sul parquet torinese del PalaRuffini avversari di giornata i pesaresi della Consultinvest, già salvi grazie ai 24 punti conquistati e al salto di qualità operato nella seconda parte della contesa di stagione. PalaRuffini gremito e assordante, come si conviene quando la posta in palio è così alta. Il primo quarto è caratterizzato da molta tensione sul parquet, con Torino poco incisiva da tre ma ben disposta in difesa. La tripla di Giachetti, quasi alla sirena, dà un pò di fiato al plotone, per il 17-12 dopo i primi 10 minuti. Nei secondi 10 Torino si porta al massimo vantaggio sul 35-23 ma dilapida il divario in chiusura, complici due triple pesaresi che rimettono tutto in discussione. Ottimo impatto sul match di Giachetti. In torpore Dyson, autore di soli due punti. Unico in doppia cifra White (13). Torino esce male dai blocchi e viene ripresa ad inizio terzo quarto sul 41-41. Poi reagisce, di forza, con Rosselli e Ebi su tutti, portandosi a +16. Il terzo quarto si chiude 61-51 e Torino ci crede. L’ultimo quarto è quello della svolta, con Torino che scatta in modo perentorio dai blocchi e raggiunge proprio al termine il massimo vantaggio, +17. La vittoria l’ha colta. Ora attenzioni rivolte alle altre due partite fondamentali per la salvezza. Interminabili minuti. Alla fine sono quelli che portano all’esultanza. Torino è salva, con merito e rimane tra le grandi. Retrocede Bologna.
SERIE B: OLEGGIO GIOCA DA …PLAYOUT E FA SUA ANCHE GARA2
L’Oleggio la interpreta alla perfezione e fa sua anche gara2 della serie dei playout con l’Aux CUS. Che lotta come può, scontando anche le precarie condizioni di Maino, in campo con la febbre, rimane in scia fino a pochi giri di lancette dalla mezzora, ma poi si scioglie nella frazione conclusiva. Il 2-0 dei ticinesi, davanti nel punteggio per 39 minuti e 19 secondi, porta la firma di Coviello, 26 punti (5/9 da tre) e 14 rimbalzi, e Crusca, autore di due triplette fondamentali a metà della terza frazione, ma soprattutto di Ferrari, prestazione esemplare di sacrificio al servizio della squadra, e di Sacco, magistrale in cabina di regia ed ispiratore di tutte, ma proprio tutte, le giocate dei biancorossi. Per Torino, un gradino sopra gli altri, il pivot Calabrese: 12, con 6/7 da due e una presenza, non solo fisica, sotto entrambe le tabelle.
PLAYOUT: L’Allmag ripete l’impresa, espugnata Firenze
Un’Allmag concentrata, determinata e fredda per 40’ espugna in gara 2 il Palasport San Marcellino di Firenze per 66-68 portando la serie playout sul 2-0: una prova di squadra splendida da parte dei gialloblù, trascinati da un Tassone incontenibile, autore di 21 punti con 4/4 da 2, 4/8 da 3, 6 rimbalzi e alcuni canestri pesantissimi realizzati dalla guardia torinese. Tutti i gialloblù sono entrati in campo fornendo il proprio contributo alla causa: da Smorto, bravo in cabina di regia e in avvicinamento a canestro, a Gioria, in ombra nel primo periodo salvo poi fornire il suo consueto apporto fatto di punti (16 con 2/4 da 3, 3/9 da 2) rimbalzi (4) e assist (2). Ottima prestazione di Francesco Conti, che a dispetto dei 25’ di utilizzo, principalmente per problemi di falli, ha siglato 11 punti segnando un paio di canestri fondamentali nel quarto periodo, mentre Villani ha realizzato un solo punto, il tiro libero del +2 con 5” da giocare, servendo però assist ai compagni.
RENATO NICOLAI, VINCERE PER LA PROPRIETA’, IL PUBBLICO E PER NOI
Mancano ormai poche ore alle ultime partite della regular season della serie A Beko 2015/2016. Quella che si giocherà al PalaRuffini di Torino opporrà i padroni di casa alla Consultinvest Pesaro, già salva e forte dei suoi 24 punti in classifica contro i 20 della Manital Torino. Che Pesaro arriverà e dovrà aspettarsi Torino?: “Qualcuno sostiene che potrebbe arrivare una formazione senza grandi motivazioni, altri pronta a far bene in quanto priva di pressioni. La squadra avversaria a mio parere – sostiene Renato Nicolai, Direttore Sportivo Auxilium Cus Torino – vorrà giocare una bella partita e cercherà di vincerla. Proprio per questo noi dovremo partire bene, subito con la giusta concentrazione, la grande voglia di dar vita ad un incontro perfetto. Così spingere il nostro pubblico ad essere, come sempre capitato in casa, il classico ed importantissimo uomo in più. Quella di domani è un’occasione per tutti noi di girare pagina e riconsolidare un progetto nato su buone basi e che purtroppo è scivolato su alcuni risultati. In ultima analisi Pesaro è un buon gruppo, che raggiungerà Torino in assoluta tranquillità e con giocatori di buon livello. Basti per tutti Daye, ancora in lotta per il titolo di miglior giocatore del campionato. Dovremo considerare questo scenario fin dal primo minuto, non sottovalutarlo mai”.
SERIE B: AUXILIUM CUS TORINO, A NOVARA LA VITTORIA SFUMA D’UN SOFFIO
Il primo round della sfida playout va alla Mamy Oleggio, capace a cavallo tra il 35’ e il 38’ dello spunto risolutivo mancato invece pochi minuti prima all’Auxilium CUS. Sul +9 a metà del terzo quarto e poi di nuovo in apertura dell’ultima frazione, i torinesi non chiudono la questione, si fanno rimontare, ma sanno stringere i denti e arrivare di nuovo al sorpasso nei concitati secondi finali. In cui non hanno però la freddezza necessaria per replicare una volta per tutte e sprecano da fuori e dalla lunetta le occasioni per vincere o mandare quanto meno la gara all’overtime. Con organizzazione, spirito giusto e buone percentuali al tiro – 25/50 il totale (42%), 12 su 24 da tre punti – i gialloblu di Arioli compensano i 18 rimbalzi in meno, ma concedono troppe rigiocate agli avversari (ben 8), fanno una fatica tremenda a contenere l’oleggese Paesano, match winner dell’incontro con 26 punti (11/14 da due) e 11 rimbalzi, e sono in pratica costretti a giocare sempre a difesa schierata, creandosi in un’unica occasione l’opportunità di correre in contropiede.
PLAYOUT: Blitz Allmag in gara 1, espugnata Firenze 60-78
L’Allmag PMS parte con il piede giusto aggiudicandosi Gara 1 playout espugnando 60-78 il campo della All Foods Fiorentina Basket. Prestazione di spessore quella della squadra di Siclari, in controllo del match fin dalle prime battute di gioco grazie alla precisione dall’arco dei 6.75 (14/29 a fine partita per i gialloblù) e alla grande efficacia in attacco. Ottima prova di squadra per l’Allmag sia in difesa che in attacco: incisiva la partita di Gioria, miglior realizzatore della PMS con 17 punti, di Tassone, che con le sue triple ha scavato un solco importante nella partita, di Giorgio Di Bonaventura, che ha segnato canestri importanti fornendo il consueto contributo in difesa. Tanta qualità da capitan Francesco Conti, che ha realizzato 7 punti con 8 rimbalzi e 7 assist, dimostrando tutte le sue doti in ogni zona del campo. Il reparto lunghi ha vinto la sfida a rimbalzo, Cattapan ha lottato sotto le plance aiutato da Trovato e Pichi: 36-45 il dato statistico, con Conti e Gioria migliori interpreti nel verniciato con 8 rimbalzi, gli stessi catturati dal fiorentino Tourè.