Category Archives: PMS BASKETBALL
PLAYOUT: L’Allmag ripete l’impresa, espugnata Firenze
Un’Allmag concentrata, determinata e fredda per 40’ espugna in gara 2 il Palasport San Marcellino di Firenze per 66-68 portando la serie playout sul 2-0: una prova di squadra splendida da parte dei gialloblù, trascinati da un Tassone incontenibile, autore di 21 punti con 4/4 da 2, 4/8 da 3, 6 rimbalzi e alcuni canestri pesantissimi realizzati dalla guardia torinese. Tutti i gialloblù sono entrati in campo fornendo il proprio contributo alla causa: da Smorto, bravo in cabina di regia e in avvicinamento a canestro, a Gioria, in ombra nel primo periodo salvo poi fornire il suo consueto apporto fatto di punti (16 con 2/4 da 3, 3/9 da 2) rimbalzi (4) e assist (2). Ottima prestazione di Francesco Conti, che a dispetto dei 25’ di utilizzo, principalmente per problemi di falli, ha siglato 11 punti segnando un paio di canestri fondamentali nel quarto periodo, mentre Villani ha realizzato un solo punto, il tiro libero del +2 con 5” da giocare, servendo però assist ai compagni.
PLAYOUT: Blitz Allmag in gara 1, espugnata Firenze 60-78
L’Allmag PMS parte con il piede giusto aggiudicandosi Gara 1 playout espugnando 60-78 il campo della All Foods Fiorentina Basket. Prestazione di spessore quella della squadra di Siclari, in controllo del match fin dalle prime battute di gioco grazie alla precisione dall’arco dei 6.75 (14/29 a fine partita per i gialloblù) e alla grande efficacia in attacco. Ottima prova di squadra per l’Allmag sia in difesa che in attacco: incisiva la partita di Gioria, miglior realizzatore della PMS con 17 punti, di Tassone, che con le sue triple ha scavato un solco importante nella partita, di Giorgio Di Bonaventura, che ha segnato canestri importanti fornendo il consueto contributo in difesa. Tanta qualità da capitan Francesco Conti, che ha realizzato 7 punti con 8 rimbalzi e 7 assist, dimostrando tutte le sue doti in ogni zona del campo. Il reparto lunghi ha vinto la sfida a rimbalzo, Cattapan ha lottato sotto le plance aiutato da Trovato e Pichi: 36-45 il dato statistico, con Conti e Gioria migliori interpreti nel verniciato con 8 rimbalzi, gli stessi catturati dal fiorentino Tourè.
Playout G1: Allmag in trasferta a Firenze
“All in”. Nel linguaggio del Poker Texas Hold’em significa “punto tutto”. O si vince la posta in palio, o si perde ogni speranza. I playout vivono di emozioni forti, le stesse che stanno accompagnando Allmag PMS Basketball e Fiorentina Basket all’esordio nel turno unico, in programma sabato sera, alle 21.15 a Firenze. Serie al meglio delle cinque partite, con weekend lungo a Firenze per le prime due sfide (la seconda in programma martedì sempre presso l’impianto San Marcellino) e ritorno in Piemonte venerdì per Gara 3. Eventuale Gara 4 in programma domenica prossima alle 18 a Moncalieri, eventuale Gara 5 nuovamente in Toscana: la prima squadra ad aggiudicarsi tre vittorie, otterrà anche la salvezza.
La squadra di Salieri avrà dunque il vantaggio del fattore campo, eredità ottenuta dal quintultimo posto in classifica: “É l’ultima squadra che avrei voluto trovare – esordisce Leone Gioria – contro di loro non abbiamo mai vinto in stagione regolare, perdendo male per due volte e mettendoci sotto a Firenze con la loro intensità clamorosa. In una serie di cinque partite giocare contro una squadra allenata da Salieri non è il massimo”.
B/M – L’Allmag supera Lecco e conquista i playout
L’Allmag PMS Basketball supera 76-74 la Gimar Lecco ottenendo i due punti decisivi per la conquista dei playout: complice la vittoria ottenuta da Varese nel match casalingo con Mortara, i gialloblù hanno accumulato quattro punti di vantaggio con una sola giornata da disputare, condannando i pavesi alla retrocessione diretta. Partita emozionante quella del PalaEinaudi, in cui la tensione ha bloccato le gambe e le mani della PMS nei primi minuti di gioco, brava poi a rientrare in partita grazie anche alla buona prova difensiva di squadra. Ottimo impatto anche dell’attacco, con quattro giocatori in doppia cifra: miglior realizzatore dell’Allmag il playmaker Smorto, autore di 21 punti di cui 14 nel solo terzo periodo. Incisiva la prova di Conti e Villani: il capitano dell’Allmag ha chiuso con 18 punti, 8 rimbalzi e alcuni canestri decisivi nel finale concitato, mentre per Villani i punti sono stati 18 con 6 rimbalzi, 3 assist e 10 falli subiti.
B/M: Allmag, missione quasi impossibile a Udine
Trasferta a Udine per l’Allmag PMS Basketball, impegnata sul parquet di una delle tre squadre dominatrici del girone B della serie B. L’Apu Udine, prima in classifica in compagnia di Orzinuovi con due punti di vantaggio su Bergamo, ha confermato sul campo ciò balza immediatamente all’occhio scorrendo il roster: la squadra allenata da Lino Lardo può contare su fuoriclasse in ogni reparto, da Vanuzzo a Castelli, da Pinton e Poltroneri a Zacchetti e Truccolo.
Esordio “tosto” per Christian Villani, ala di 200 centimetri approdato in gialloblù dopo la brutta parentesi vissuta alle pendici del Vesuvio, e per Giuseppe Siclari, promosso capo allenatore al posto di Jacomuzzi: ciò nonostante la partita in terra friulana sarà fondamentale per affinare e perfezionare gli aspetti necessari nel rush finale della stagione.
B/M: Christian Villani in gialloblù
L’Allmag PMS Basketball amplia il roster della formazione di Serie B ingaggiando l’ala Christian Villani, giocatore in uscita dall’Azzurro Basket Napoli. Ala di 200 centimetri classe 1982, Villani ha disputato in questa stagione 23 partite con 26 minuti di media e 12.7 punti a partita: un giocatore completo sotto ogni voce statistica, come confermano i 3.1 assist e i 4 rimbalzi a partita.
Nel passato ha vestito le maglie di Forlì, Latina, Ruvo di Puglia, Castelletto Ticino, Omegna, Lugo e nell’ultima stagione Napoli. Villani, che ha firmato un contratto fino al termine della stagione con opzione su quella successiva, sarà a disposizione della squadra nella giornata di martedì e dovrebbe fare il suo esordio sabato sera a Udine.
Allmag PMS, cambia la guida tecnica
La PMS Basketball comunica di aver sollevato Luca Jacomuzzi dall’incarico di capo allenatore delle formazioni di Serie B e Under 20. La società desidera ringraziare il tecnico per il lavoro fin qui svolto con professionalità e passione. La guida tecnica delle due squadre sarà affidata a Giuseppe Siclari, fino ad oggi assistente allenatore in Serie B e Under 20, dando continuità al lavoro fin qui svolto.
L’Allmag parte forte, Milano rimonta e vince
L’Allmag PMS Basketball vanifica 20 punti di vantaggio lasciando i due punti all’Urania Porta Vittoria Milano per 58-65: la squadra gialloblù non è riuscita a concretizzare oltre due quarti di ottima pallacanestro, in attacco e in difesa, complice anche la buona prova di Milano nel terzo e quarto periodo. Quando le percentuali dal campo dei lombardi sono cresciute (0/8 dall’arco al 20’, 7/13 nella seconda metà di gioco) il gioco è diventato fluido, mentre l’attacco dell’Allmag si è inceppato realizzando solo 4 punti in 10’ (dal 50-34 del 25’ al 54-52 del 35’). Chiusura di partita combattuta, con le due squadre a contatto prima che due triple di Torgano, fino a quel momento impalpabile, hanno spaccato in due il match.
Ti aspettiamo Tommy…
La PMS Basketball comunica che Tommaso Baldasso, giovane playmaker classe 1998 in forza all’Allmag in serie B e pedina importante delle squadre Under 20 e Under 18, non potrà rispondere alla convocazione per il prestigioso Torneo di Mannheim con la maglia della Nazionale Under 18. In seguito alla risonanza magnetica effettuata nella giornata di ieri alla mano destra, infortunata durante la sfida di campionato contro Desio, Baldasso non potrà quindi fornire il suo consueto apporto alla causa azzurra e gialloblù: nella giornata di domani è prevista un’ulteriore visita specialistica a Modena che chiarirà i tempi di recupero e fornirà una diagnosi ancora più approfondita.
In bocca al lupo Tommy, tornerai ancora più forte di prima, la #pmsfamily ti aspetta a braccia aperte.
BM: Tassone sulla sirena, l’Allmag batte Pavia 64-63
L’Allmag PMS Basketball non molla fino all’ultimo secondo e supera l’Edimes Pavia per 64-63 grazie a una tripla sulla sirena di Maurizio Tassone: con 2” sul cronometro e i pavesi in vantaggio 61-63, l’ex della partita ha completato la sua bella prestazione balistica realizzando il canestro della vittoria in precario equilibrio, facendo esplodere il PalaEinaudi di Moncalieri. Vittoria conquistata con grande carattere dai gialloblù, che dopo aver condotto per lunghi tratti del match hanno subito il sorpasso di Pavia al 34’: nel finale concitato la squadra di Vandoni è sembrata più fredda, segnando quello che ai più è apparso come il canestro decisivo con Ferri. A ribaltare definitivamente la partita ci ha pensato Tassone con l’azione prima raccontata.